programma

Presentazione  degli eventi in preparazione, con indicazioni utili alla buona conoscenza di generi, stili, autori, brani ed esecutori, al fine di migliorare la fruizione degli eventi.

Preparazione all'ascolto
a cura della Prof.ssa Madia Todisco

Il programma del concerto di sabato 14 giugno 2025 proietta in una dimensione squisitamente strumentale la musica operistica. Togliendo il testo alle melodie notoriamente cantate da solisti, in duo, trio e coro, la memoria di ciascun ascoltatore rivive il significato profondo di ogni sillaba non cantata ma solo “suonata”, non assente ma solo “diversamente pronunciata”. 
Attraverso l’ascolto di intramontabili melodie scritte da mostri sacri quali Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini, viene data all’ascoltatore la possibilità di assaporare in forma strumentale, musiche senza tempo, senza limiti, senza spazio, portandolo in una dimensione di pace e di irrequieta bellezza. La Traviata, Norma, Tosca, La Bohème, Cavalleria Rusticana queste le protagoniste della serata. 
Saranno eseguite sinfonie, brani squisitamente strumentali, ed alcuni duetti, cori ed arie “semplicemente” suonati. La voce sarà infatti affidata agli strumenti che di volta in volta proporranno la melodia che, come detto, fingerà il testo nell’orecchio dell’attento e nostalgico ascoltatore.
Il leitmotiv di questi brani è la malinconia dei personaggi, l’irrequietezza dei loro animi, la consapevolezza della loro tristezza ma, nel contempo, la certezza del proprio altruismo e la consapevolezza che le loro azioni porteranno comunque ad un epilogo positivo, per altri tormentati, tristi ed audaci protagonisti delle opere come della vita.

programma

Commenta

Grazie! Il tuo messaggio è stato inviato.
Impossibile inviare il messaggio. Correggere gli errori e riprovare.
 telefono

Tel. +39 3926282823

     email

amicidicalliope@gmail.com

 sede

Via G. Verga 40 - 72012 Carovigno