Il sito "Amici di Calliope" si inserisce virtualmente in un ampio contesto di siti e pagine web orientate sulle stesse tematiche e che, perciò, costituiscono un naturale approfondimento ai contenuti specificatamente proposti.
Questo archivio vuole essere un aggregatore di risorse web di interesse musicale a scopo educativo e formativo. La vastità di tali risorse necessita di una ricerca collettiva e della segnalazione da parte di chiunque di nuove risorse non in elenco.
A tale scopo si consiglia di usare il form di contatto seguente.
vocidibanda.it
Voci di Banda è una rivista online dedicata al mondo delle bande musicali, con un focus sulle tradizioni pugliesi e il loro futuro. La pubblicazione esplora eventi come feste patronali, festival bandistici e raduni, presentando interviste a musicisti, direttori e compositori. Si discute inoltre di storia delle bande militari, didattica musicale per bambini e analisi di composizioni sinfoniche per banda. La rivista funge da piattaforma per promuovere eventi, recensire opere e creare una rete tra appassionati e professionisti del settore. Infine, offre uno sguardo sulle collaborazioni e sui sostenitori della testata giornalistica.
VISITA IL SITO
BandaMusicale.it
Portale online dedicato al mondo delle bande musicali italiane ed estere. Offre un elenco di numerose formazioni e la possibilità di iscriverne di nuove gratuitamente. Il sito segnala eventi come concerti e concorsi, fornisce servizi utili alle associazioni musicali e aggiornamenti sulla legislazione del settore. Diverse sezioni sono dedicate all'editoria di musica per banda e vengono presentate notizie su concorsi internazionali e pubblicazioni recenti riguardanti la storia e la tradizione bandistica. Infine, il portale include una sezione con indirizzi utili per musicisti e bande, spaziando dalla vendita di strumenti all'ospitalità.
VISITA IL SITO
Francesco Di Fortunato, Musica Arte Poesia
Canale YouTube dedicato alla divulgazione culturale. Attualmente, il canale offre tre rubriche distinte: Musica Antica for Dummies, che esplora la musica antica, classica e romantica analizzando spartiti e biografie di compositori; La Navicella, dedicata alla poesia e all'associazione tra poeti e musicisti; e Scriptorium, incentrata sui libri con letture di estratti e narrazioni sulle loro storie. I contenuti di ciascuna rubrica sono organizzati in playlist dedicate sulla pagina principale del canale. Francesco Di Fortunato è presente anche su altre piattaforme social e offre la possibilità di supportare il canale tramite donazioni o abbonamenti.
VISITA SU YOUTUBE
Silvio Minafra, Le Bande del Sud
Il video youtube esplora la ricca storia musicale della Puglia, con un focus sulle bande musicali a partire dall'Unità d'Italia. Attraverso aneddoti e testimonianze, si evidenzia come queste bande abbiano rappresentato un' opportunità educativa e culturale significativa per le classi meno abbienti. Il racconto si sofferma in particolare sulla figura del maestro Raffaele Miglietta e sul suo impatto, illustrando l'importanza di preservare la memoria di questi musicisti e il loro contributo al patrimonio culturale italiano. Si sottolinea come la musica bandistica non fosse solo intrattenimento, ma un vero e proprio fenomeno sociale che sottraeva i giovani dalla strada, fornendo loro un' istruzione e un futuro.
VEDI IL VIDEO